top of page

Le origini
La storia della Chiesa del SS. Crocifisso di Auricarro affonda le radici nei secoli più remoti della devozione popolare. Secondo la tradizione, una croce lignea — oggi oggetto di venerazione — fu nascosta tra il 726 e l’843 d.C., durante l’epoca dell’iconoclastia bizantina, quando le immagini sacre venivano distrutte in tutto l’Impero.
​
In un paesaggio di lame, ulivi e pietre, questa croce venne occultata dai fedeli per sottrarla alla violenza. Secoli dopo, sarebbe riemersa come simbolo di protezione e rinascita, divenendo il cuore spirituale di un luogo destinato a sopravvivere al tempo e alle guerre.
bottom of page